Ah, Porto Cesareo! Un angolo di Salento che potrebbe sembrare uscito da una cartolina, ma che in realtà è ben più di un’immagine da appendere al frigorifero. Se sei uno di quelli che non sopporta l’idea di usare la macchina (perché, ammettiamolo, parcheggiare in un posto affollato è più stressante che fare una maratona), ti troverai nel posto giusto. Porto Cesareo è perfetta per chi ama esplorare a piedi, senza fretta, e senza dover rimanere in coda per parcheggiare. Quindi, se hai le scarpe comode e la voglia di camminare, ecco cosa ti aspetta. Preparati a scoprire il paese con il passo più lento possibile (ma senza rischiare di annoiarti, promesso!).

1. Lungomare di Porto Cesareo: dove il mare è più blu di una cartolina

Inizia la tua esplorazione con una bella passeggiata sul lungomare, che è praticamente la “superstrada” di Porto Cesareo per chi cerca il panorama migliore. Basta metterti in cammino e lasciarti incantare dalla vista mozzafiato delle acque cristalline. Cammina lentamente (e perché no, fai anche qualche selfie) mentre il sole ti abbraccia come un vecchio amico. Potresti anche decidere di fermarti ogni tanto per “osservare” il lavoro dei pescatori. In realtà, è solo una scusa per fare una sosta e mangiare un gelato artigianale, ma chi può biasimarti? Il mare è così bello che anche le tue scarpe vorranno tuffarsi in acqua.

2. La spiaggia di Punta Prosciutto: perché c’è sempre una scusa per camminare verso il paradiso

Se hai voglia di una passeggiata più lunga (e di metterti un po’ alla prova senza cadere nell’overtraining), la Spiaggia di Punta Prosciutto è la tua destinazione. Non preoccuparti, niente corse ad alta velocità: è una passeggiata rilassante lungo la costa, e in cambio avrai una delle spiagge più belle del Salento. La sabbia è così fine che sembra fatta per massaggiarti i piedi, e l’acqua? Beh, è talmente cristallina che potresti pensare di essere in un acquario gigante. Se ti senti particolarmente avventuroso, puoi anche fare un tuffo per rinfrescarti… oppure, più probabilmente, semplicemente stenderti sulla sabbia e dire “ah, che vita”.

3. Centro storico e Piazza Nazario Sauro: dove il passato incontra l’aperitivo

Non lasciarti ingannare dalla bellezza delle spiagge: Porto Cesareo è anche storia, e per scoprire il cuore del paese basta una passeggiata tra le sue viuzze strette. Il centro storico ti accoglie con angoli pittoreschi, chiese, e ristoranti che sembrano usciti da una guida turistica che non ti aspetti. La piazza principale, Piazza Nazario Sauro, è il posto ideale per fermarsi a osservare la gente del posto, fare due chiacchiere con un cameriere simpatico e, perché no, prendersi una pausa con un aperitivo (che in Puglia è una vera e propria arte). Se hai una sete incolmabile, un caffè o una granita alla frutta sono sempre una buona idea. Insomma, qui l’unico traffico che troverai è quello delle chiacchiere, ed è sicuramente molto più rilassante.

4. La Torre Cesarea: dove la storia ti guarda dall’alto 

Porto Cesareo ha la sua Torre Cesarea, che è una vera e propria fortificazione storica. Non ti aspettare una vista da montagne russe, ma una bella scalinata che ti porterà a godere di uno spettacolo a 360° sul mare. Perfetta per scattare foto, per pensare alla vita o, se sei del tipo più romantico, per sussurrare “questa è la vista più bella del mondo”. Non dimenticare di portare la macchina fotografica: la Torre Cesarea è uno dei luoghi più instagrammabili di Porto Cesareo.

5. Le calette nascoste: piccole gemme segrete da scoprire

Ok, magari non ti dirò dove si trovano tutte le calette segrete di Porto Cesareo, perché a quel punto non sarebbero più “segrete”, ma posso dirti che sono facilmente raggiungibili a piedi. Se ti piace l’idea di esplorare un po’ più lontano dalla folla, le calette nascoste ti offriranno pace e tranquillità. Basta seguire il sentiero che si snoda lungo la costa, con il rumore delle onde che ti accompagna. E se ti imbatti in un piccolo angolo di sabbia privata (o quasi), non sentirti in colpa, approfittane! L’unico rischio è che potresti non voler mai più andartene.

6. Gastronomia e piatti tipici: ogni passo è un’occasione per mangiare

A Porto Cesareo, camminare ti farà venire una fame da lupo. E ogni passo ti porterà più vicino a un ristorante che serve il pesce più fresco del mondo. Dopo una lunga passeggiata, perché non fermarti a mangiare un piatto di orecchiette con le cozze o una frittura mista da urlo? Il bello è che non hai bisogno di un GPS per trovare dove mangiare bene. Ogni ristorante qui ha la sua specialità, e che tu stia passeggiando lungo il lungomare o nel centro storico, l’odore del cibo ti guiderà sempre verso il posto giusto. Insomma, a Porto Cesareo, ogni camminata è una scusa per mangiare!

7. Dove dormire: gli appartamenti “Viva Vista Mare”

E dopo una giornata ricca di passeggiate e scoperte, che ne dici di un po’ di meritato relax? Se hai bisogno di un posto dove riposare i tuoi piedi (e la tua anima), gli appartamenti Viva Vista Mare a Porto Cesareo sono la scelta perfetta. Ben strutturati, comodi, e con una vista che ti farà dimenticare le preoccupazioni della vita quotidiana, questi appartamenti sono l’ideale per un soggiorno che unisce il comfort alla bellezza del mare. Immagina di svegliarti la mattina con il suono delle onde e il profumo del mare: che cosa c’è di meglio dopo una giornata di passeggiate in giro per il paese?

Viva Vista Mare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.