Il Salento è come un antico scrigno che custodisce tesori nascosti: se il mare è la sua perla più luminosa, al suo interno si celano gioielli altrettanto preziosi. Molti pensano che questa terra sia sinonimo esclusivo di spiagge dorate e acque cristalline, ma chi la conosce davvero sa che il Salento ha molto di più da offrire. Tra borghi incantati e tradizioni secolari, questa terra sa regalare emozioni uniche anche lontano dalla riva. Se il vento soffia troppo forte o se semplicemente desiderate scoprire il lato meno conosciuto di questa meravigliosa regione, ecco una guida su cosa fare in Salento senza andare al mare.
Esplorare i borghi storici
Uno dei modi migliori per immergersi nell’anima del Salento è visitare i suoi borghi. Lecce, definita la “Firenze del Sud”, è una tappa obbligata: le sue chiese barocche, come la Basilica di Santa Croce, e le piazze suggestive, come Piazza Duomo, rendono ogni passeggiata un viaggio nel tempo. Non meno affascinante è Specchia, annoverato tra i borghi più belli d’Italia, con il suo centro storico ben conservato e un’atmosfera d’altri tempi. Un’altra gemma è Galatina, dove la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria stupisce con i suoi affreschi medievali di straordinaria bellezza.
Alla scoperta delle masserie e delle tradizioni culinarie
Il Salento è anche terra di sapori autentici e prodotti genuini. Un’esperienza imperdibile è visitare una masseria storica, dove si possono degustare formaggi locali, olio extravergine di oliva e il celebre pasticciotto leccese. Alcune masserie offrono anche corsi di cucina, permettendo ai visitatori di imparare a preparare piatti tipici come le orecchiette fatte a mano o il rustico leccese.
Per chi ama il vino, le cantine del Salento propongono degustazioni di Negroamaro e Primitivo, due vini rossi intensi e corposi che raccontano la storia di questa terra attraverso i loro sapori.
Arte e cultura tra musei e siti archeologici
Il Salento vanta una storia millenaria testimoniata da siti archeologici e musei di grande interesse. Il Parco Archeologico di Rudiae, situato nei pressi di Lecce, permette di ammirare le rovine di un’antica città messapica e romana. A pochi chilometri, il Museo Sigismondo Castromediano custodisce reperti che raccontano la storia del territorio dall’epoca preistorica fino al Medioevo.
Un’altra perla storica è il Castello di Otranto, una fortezza affacciata sul mare che ha ispirato il primo romanzo gotico della storia, “Il Castello di Otranto” di Horace Walpole.
Passeggiate nella natura e trekking
Per chi ama le attività all’aria aperta, il Salento offre numerosi percorsi di trekking immersi nella natura. Il Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca è un’area protetta con sentieri panoramici che attraversano falesie e macchia mediterranea, offrendo viste mozzafiato. Un’altra meta ideale per il trekking è la Foresta Umbra, situata nel cuore del Gargano, dove è possibile ammirare una ricca biodiversità e immergersi in un ambiente di pace e silenzio.
Eventi e tradizioni popolari
Il Salento è famoso per le sue tradizioni popolari e le feste patronali. La Notte della Taranta, che si tiene ogni anno ad agosto a Melpignano, è uno degli eventi folkloristici più importanti d’Italia: una celebrazione della pizzica, la danza tradizionale salentina, che coinvolge musicisti e ballerini da tutto il mondo. Molti borghi salentini organizzano sagre enogastronomiche, dove si possono assaggiare piatti tipici e partecipare a spettacoli di musica e balli popolari. Tra le più celebri, la Sagra della Puccia a Supersano e la Sagra del Peperoncino a Ruffano.
Il Salento oltre il mare
Come avrai capito, il Salento non è solo spiagge e mare: è storia, cultura, natura e tradizioni che meritano di essere scoperte in ogni stagione. Se stai cercando un luogo strategico per goderti il meglio del Salento, gli appartamenti di Viva Vista Mare a Porto Cesareo sono la scelta perfetta. Comodi, moderni e situati in una posizione ideale, ti permetteranno di esplorare tutto ciò che questa terra ha da offrire, con la possibilità di ammirare il mare ogni volta che lo desideri. Prenota subito la tua vacanza e vivi un’esperienza unica nel cuore del Salento.
Buon viaggio!