Il ponte del 2 giugno è la scusa perfetta per fare una pausa, cambiare aria e immergersi nelle atmosfere autentiche del Salento. A inizio giugno, questo angolo di Puglia sprigiona tutta la sua magia: il mare è già caldo, le spiagge sono ancora tranquille e i profumi della macchia mediterranea riempiono l’aria. Se state pensando a dove trascorrere qualche giorno di relax e scoperta, il Salento è la risposta giusta.
Cosa fare durante il ponte? Le nostre idee per vivere il Salento a 360°
Mare e spiagge…ma con un tocco in più
Ovviamente, non si può non passare del tempo in riva al mare. A Porto Cesareo e dintorni ci sono spiagge di sabbia finissima e acque limpide, perfette per nuotare, prendere il sole o semplicemente rilassarsi con un buon libro. Ma perché non provare qualcosa di diverso? Alzarsi presto per una nuotata all’alba, o prenotare un giro in barca al tramonto, magari con una bottiglia di vino locale da condividere con chi amate. Questi momenti, più intimi e lontani dalla folla, sono quelli che rimangono nel cuore.
Camminate e natura: il Salento selvaggio da scoprire
Per chi vuole scoprire anche l’entroterra, il Parco Naturale di Porto Selvaggio è una tappa obbligata. Qui, tra sentieri ombreggiati e calette nascoste, si respira un senso di libertà che rigenera davvero. Se siete appassionati di bici, la costa è perfetta per pedalate panoramiche tra mare e campagne di ulivi secolari.
Borghi, arte e sapori autentici
Non serve allontanarsi molto da Porto Cesareo per immergersi nella cultura salentina. Lecce, con il suo barocco unico, merita sempre una visita, così come Gallipoli, dove il profumo di mare si mescola a quello delle cucine locali. E poi ci sono i piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato: stradine lastricate, chiese antiche, botteghe artigiane e profumi di pane caldo. Qui potrete anche fermarvi a gustare le specialità locali, come orecchiette fatte a mano, frise e dolci tipici.
Serate salentine: tra musica, cibo e tradizioni
Il ponte del 2 giugno porta con sé anche molte feste e sagre, occasioni perfette per lasciarsi trasportare dalla musica dal vivo e dai balli tradizionali. Non c’è niente di meglio che chiudere una giornata di sole e mare con un buon piatto di pesce fresco in riva al mare, magari accompagnato da un calice di Negroamaro.
Dove soggiornare? VIVA VISTA MARE: la tua casa vista mare a Porto Cesareo
Dopo giornate ricche di scoperte e emozioni, avere un rifugio accogliente dove rilassarsi è fondamentale. Gli appartamenti di VIVA VISTA MARE a Porto Cesareo offrono tutto questo: una posizione strategica, una vista spettacolare sul mare e la comodità di una casa tutta per voi. Qui potrete organizzare le vostre giornate in totale libertà, assaporando ogni istante del vostro soggiorno nel Salento.