Tradizione salentina e spiritualità a due passi da Porto Cesareo

Nel cuore del Salento, Copertino si prepara a vivere uno degli eventi più sentiti dell’anno: la festa di San Giuseppe, in programma dal 17 al 19 settembre 2025. Un appuntamento che unisce spiritualità, cultura popolare e autentiche tradizioni locali, attirando ogni anno residenti e visitatori da tutta la provincia di Lecce e non solo.

Un legame profondo tra la città e il suo Santo

San Giuseppe da Copertino non è solo il patrono della città: è l’anima spirituale di un intero territorio. Mistico e taumaturgo vissuto nel Seicento, è ricordato come il “Santo dei voli” per i fenomeni mistici che lo caratterizzarono. Ogni settembre, Copertino rinnova il suo profondo legame con lui, trasformando le sue strade in un grande spazio di festa, preghiera e condivisione.

Tre giorni di festa tra processioni, folklore e gastronomia

Le celebrazioni iniziano il 17 settembre e si sviluppano fino al 19 con un ricco programma di eventi religiosi e civili. Cuore della manifestazione è la solenne processione con la statua del Santo, che attraversa il centro storico tra canti, luminarie, fuochi pirotecnici e il calore della folla.

Accanto alla componente spirituale, la festa offre momenti di svago per tutte le età:

  • Concerti e spettacoli dal vivo
  • Fiera tradizionale e mercatini artigianali
  • Stand gastronomici con specialità tipiche del Salento: pittule, pucce, peperoni fritti, dolci alle mandorle, e molto altro.

L’atmosfera è quella delle feste di paese più vere, dove ogni angolo profuma di storia e ogni sorriso racconta un pezzo di Puglia.

Visitare Copertino a settembre: tra devozione e bellezza salentina

Settembre è il mese ideale per scoprire Copertino: il clima è mite, i colori del Salento sono ancora accesi e la festa regala un’esperienza autentica, lontana dai circuiti turistici più affollati. È anche un’ottima occasione per visitare il suggestivo Santuario di San Giuseppe da Copertino e il Castello di Copertino, tra i più imponenti della regione.

E per chi desidera alternare le emozioni della festa al relax del mare, le spiagge di Porto Cesareo, Torre Lapillo e Punta Prosciutto distano appena 15–20 minuti d’auto.

Dove dormire: gli appartamenti Viva Vista Mare a Porto Cesareo

Dopo una giornata trascorsa tra emozioni, devozione e sapori, non c’è niente di meglio che rilassarsi di fronte al mare. Gli appartamenti Viva Vista Mare a Porto Cesareo sono la soluzione perfetta per chi cerca comfort, tranquillità e una posizione strategica per vivere il meglio del Salento.

Le strutture sono moderne, accoglienti e ideali sia per coppie che per famiglie o piccoli gruppi. Dotati di ogni comodità, offrono una splendida vista sul mare Ionio e la vicinanza alle spiagge più belle della costa. La posizione permette di muoversi facilmente verso Copertino e le principali attrazioni del territorio.

La festa di San Giuseppe a Copertino, in programma dal 17 al 19 settembre 2025, è un’opportunità unica per immergersi nella vera essenza del Salento: accogliente, spirituale, ricco di storia e di sapori.

Per rendere il soggiorno ancora più speciale, scegli il comfort e la vista mozzafiato degli appartamenti Viva Vista Mare a Porto Cesareo: il punto di partenza ideale per un viaggio tra fede, tradizione e mare.

Viva Vista Mare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.