Tra le meraviglie naturali che abitano il Salento un ruolo particolare è ricoperto da Torre Colimena, una località del comune di Manduria che comprende anche la Salina dei Monaci.

Tra i vasti deserti paradisiaci pugliesi, questo posto è attorniato dalle acque trasparenti dello Ionio che rendono questa località perfetta per giovani e famiglie.

Spiaggia vecchia di Torre Salina dei Monaci

Questo posto, il cui nome deriva dalle torri costituite per volontà  dell’imperatore Carlo V a scopo prettamente difensivo, viene frequentato dai sognatori e gli amanti della natura.

Da sfondo alla struttura cinquecentesca si erge  la spiaggia Vecchia Salina, una vastissima area con sabbia bianca e soffice. All’ombra di questa struttura si intravedono delle scogliere irregolari che permettono agli amanti dell’avventura di fare dei tuffi mozzafiato in assoluta tranquillità.

La Salina dei Monaci e i Fenicotteri Rosa

La Salina dei Monaci è un’oasi paradisiaca caratterizzata dalla presenza di una fauna molto particolare, appartenente a varie specie protette. 

Proprio in questa elegante località poco distante da Torre Colimena, si possono trovare delle magnifiche creature: i fenicotteri rosa.

La Salina dei Monaci si presenta come un luogo ideale per praticare birdwarching poichè oltre alla presenza degli affascinanti fenicotteri rosa, questa località è abitata da altri animali come i gru, l’airone rosso e bianco, il picchio e tantissimi altri uccelli di ogni genere.

Se hai in mente di visitare il Salento prossimamente cogli l’opportunità per visitare queste località e ammirare da vicino una fauna rara e una flora magicamente maestosa.

Viva Vista Mare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.